Eccoci in questo capitolo finale riguardo lo fotografia di ritratto in esterna. Come ormai avrai capito nei capitoli precedenti, ti darò solo una infarinatura di quello che è questo tipo di fotografia.
In SCATTA CON ME avrai l’opportunità di venire con me in uno shooting in esterna, potrai capire come approcciarsi alla modella, come analizzare l’ambiente per capire dove è meglio scattare ed il concetto di “safe shot”. I safe shot sono degli “scatti sicuri” che ti danno la possibilità di portare il lavoro a casa senza rischi, con il contro di non sperimentare. Ovviamente uno shooting non é fatto solo di safe shot ma si tratta solo di una fase di esso. La pre-produzione negli shooting in generale è molto importante, ti permette di arrivare al giorno degli scatti pronto ed avere sotto controllo la situazione. SPOILER, gli imprevisti succedono sempre, negli anni ho imparato a riconoscere le situazione complesse e a trovare modi per risolverle. In SCATTA CON ME ti mostrerò quali sono gli imprevisti che spesso accadono e come fare per portarsi a casa lo shooting nonostante tutto! Un bravo fotografo deve essere flessibile, deve adeguarsi alle situazioni e non deresponsabilizzarsi quando degli scatti non stanno venendo come ci aspettavamo, il cliente (o la persona che stiamo fotografando) si aspetta dei risultati, e non gli importerà se tu incontrerai difficoltà negli scatti.

Quando scattiamo in esterna è molto importante, come in studio, riuscire a capire la luce. Con la differenza (salvo eccezioni che vediamo dopo) che non possiamo controllarla. Nella pre-produzione, oltre al trovare la location, dovremmo anche capire qual è l’orario giusto per scattare in quella determinata location. Sono le 13? Dov`è il sole? come colpisce il soggetto la luce? E invece alle 16? In SCATTA CON ME vedremo diverse situazioni e capirai come gestire i diversi tipi di luce in base alle situazioni! In esterna abbiamo anche la possibilità di controllare la luce, ricordati però l’importanza del messaggio che stai mandando, la fotografia è un linguaggio e se usi un flash in esterna la fotografia avrà un modo di comunicare molto diverso!

Un punto interessante di questo capitolo è il contatto con la modella. Do per scontato che non avendo uno studio e essendo agli inizi avrai la necessità di entrare in contatto con persone che vogliono prestarsi alla posa. Posso immaginare che se siate agli inizi o se siete in quel momento in cui volete iniziare a fare le cose seriamente, di sicuro vi chiederete come arrivare ad uno shooting, come contattare la/il modella/lo. In SCATTA CON ME ti spiegherò quali sono gli approcci che per la mia esperienza funzionano meglio, e con la presenza di modelle non professioniste avremo anche il parere e lo sguardo di ragazze che vengono contattate per scattare, e capire quindi da parte loro cosa si aspettano quando un fotografo si approccia a loro. Per far si che SCATTA CON ME sia il più possibile completo, ci sarà appunto l’occasione di parlare con la modella presente anche di aspetti organizzativi e non solo inerente allo shooting specifico.